Benvenuto nella nostra Spa, provvidenziale coccola per corpo e mente
Il verde è sicuramente il colore che definisce meglio Hotel Le Fontanelle, coronato dalla natura del Chianti. La vegetazione autentica e i paesaggi screziati di luce rilassano lo sguardo, liberano la mente, distendono i muscoli. Ecco perché il fulcro del nostro resort in Toscana è un’area relax unica nel suo genere: accogliente e disegnata per infondere benessere, si specchia nel Chianti tutto intorno grazie a grandi vetrate. La soluzione ideale per combinare wellness, libertà e assoluta bellezza.
A condurre gli ospiti in un benefico viaggio interiore, pensa Mariaelena Rezzola, responsabile della Spa Le Fontanelle da 7 anni.
Salve Mariaelena, mi descrive quali attività svolge nella Spa di Hotel Le Fontanelle?
Mi occupo di tutto ciò che riguarda il benessere e la cura della persona. Sono un'Estetista Specializzata e Massaggiatrice. Mi appassiona il lavoro sul corpo e tutto ciò che porta ad un maggiore contatto con se stessi. Il mio lavoro nella nostra Spa consiste nella gestione degli appuntamenti e nella proposta di pacchetti e promozioni wellness. Mi occupo inoltre della preparazione delle cabine, dell’accoglienza dei clienti e pratico i trattamenti e massaggi richiesti.
Come si compone la vostra Spa e quali sono i punti di forza?
La nostra Spa si compone di una cabina trattamenti e massaggi, una zona relax, la piscina tepidarium, l'idromassaggio, la sauna, il bagno turco e la palestra. La nostra piscina Tepidarium ampia e riscaldata che si apre sulle vetrate con vista sulle incantevoli colline del Chianti è il primo punto di forza, mette subito le persone a proprio agio. Qui è possibile mantenere il proprio corpo a temperature gradevoli, entrando in sintonia con le bellezze della natura, i suoi colori, i movimenti repentini delle nuvole. La struttura della nostra Spa permette di muoversi liberamente tra interno ed esterno, combinando sedute in sauna o idromassaggio a un bagno di sole all’aperto. Questa libertà di movimento è sicuramente un punto di forza.
Non dimentichiamo poi il valore aggiunto della palestra, per continuare il proprio programma di allenamento anche in vacanza.
Mi parla dei trattamenti benessere che offrite agli ospiti di Hotel Le Fontanelle?
Abbiamo un’ampia scelta di massaggi, dai più leggeri e rilassanti ai più profondi e decontratturanti, anche di breve durata per permettere a tutti di usufruirne. Grazie ad un lavoro di ricerca con la Direttrice Phoebe Farolfi possiamo proporre cosmetici rappresentativi della nostra eccellenza e professionalità made in Italy. Per la cura del viso e del corpo, ai nostri ospiti offriamo i prodotti al vino Lajatica, estratti dai vitigni della casa vinicola di Bocelli, e i phytocosmetici della linea Vagheggi, che conducono in un vero e proprio viaggio sensoriale.
Quali sono i trattamenti più richiesti e perché secondo lei?
Gli ospiti che svolgono un'intensa attività fisica, a volte a livello agonistico, gradiscono i massaggi muscolari profondi e qualche volta preferiscono lasciarsi andare con un massaggio più rilassante. Sicuramente i massaggi sono i trattamenti benessere più richiesti perché permettono di distendersi e recuperare appieno le forze.
Mariaelena come si rilassa nella Spa? Ha provato i trattamenti wellness o le sedute in sauna, bagno turco e tepidarium?
Io personalmente amo le Spa, i profumi e tutto ciò che riguarda il rilassamento del corpo. Ciò che preferisco è allontanarmi dalla routine e iniziare un viaggio dentro me stessa con l'acqua calda, i vapori di sauna e bagno-turco, infine un buon massaggio: mi fa sentire rigenerata. Ho avuto modo di provare i prodotti Lajatica su viso e corpo, li trovo eccezionali.
Accanto al centro wellness, si trova un'intima sala fitness. Me la descrive?
La palestra è composta da due tapis roulant, due cyclette orizzontali, due cyclette ellittiche, la panca multifunzione e la zona dedicata al sollevamento pesi.
Cosa distingue la vostra Spa da quella di un altro hotel 5 stelle nel Chianti?
Amando le Spa, ne ho visitate molte e ho spesso trovato ambienti un po' angusti. La nostra Spa, al contrario, trasmette libertà, le ampie vetrate sul Chianti permettono l'accesso verso l'interno e verso l'esterno senza limitazioni. Si tratta di un connubio tra libertà ed eleganza difficilmente replicabile altrove.
In base alla sua esperienza, nella stagione invernale quali trattamenti sono più indicati?
Sicuramente quelli con possibili controindicazioni legate ai raggi solari. La stagione fredda è ideale per pulire profondamente la pelle del viso e del corpo con trattamenti più forti rispetto a quelli impiegati in estate. Parlo di ottimi peeling chimici per discromie cutanee al viso oppure trattamenti anti-cellulite.
Ci svela una wellness routine semplice da realizzare a casa?
Posso condividere pochi ingredienti importanti per mantenere la bellezza e la salute. Il primo è il massimo amore nel prendersi cura di se stessi. Consiglio inoltre di struccare sempre bene il viso prima di coricarsi e lasciare rigenerare la pelle con una buona dormita.
Le creme per il viso, anche se ottime, vanno alternate ad altri prodotti, altrimenti si rischia l’assuefazione e la perdita di benefici. Un ultimo trucco: massaggiare leggermente il viso contribuisce a un sonno ristoratore…provare per credere!
Dopo una stagione lavorativa, una responsabile di Spa come ricarica le proprie energie?
Io amo viaggiare e prendermi una pausa dal lavoro mi aiuta a staccare dalla routine. Ma dopo un certo periodo, inizio a sentire una certa “nostalgia” dei profumi della Spa e capisco che è il momento di tornare a casa e al lavoro che adoro.